F.A.Q. 1.Che cos’è il visto? E’ l’etichettatura/timbratura obbligatoria apposta sul passaporto che permette l’entrata in un determinato Paese (ove sia richiesto). 2.Di cosa si occupa un’Agenzia di visti? Svolge il ruolo di intermediazione tra l’agenzia di viaggi ed il consolato o tra il privato ed il consolato, snellendo l’iter burocratico relativo ai visti su passaporti. 3.Perché servirsi dell’Agenzia Dalu? Perché da più di venti anni garantisce professionalità e rapporti preferenziali con tutti i consolati. 4.Il passaporto occorre in originale? Si. 5.Il passaporto deve essere necessariamente firmato dal cliente? No. Solo per alcuni Paesi come India, Thailandia e Gran Bretagna. 6.Per l’ottenimento del visto è necessaria la marca da bollo? No. 7.Alcuni Paesi consentono di effettuare il visto direttamente in frontiera, perchè conviene farlo dall’Italia? Il costo è minore e si evitano possibili lungaggini burocratiche locali. 8.Se si viaggia per affari si puo' fare un visto per turismo? In linea generale no. Eccezionalmente è possibile solo nel caso in cui non si firmino contratti di lavoro. 9.I cittadini stranieri possono richiedere il visto dall’Italia? Si ma solo se residenti in Italia. L’unica eccezione riguarda la Russia. 10.Quali sono le modalità di pagamento previste? Con bonifico bancario o contrassegno. |