Informazioni ed assistenza sanitaria per Sao Tomè e Principe
CLIMA E TERRITORIO
Le due isole di Sao Tomé e Principe e alcuni isolotti rocciosi sono situati nell'Oceano Atlantico, al largo della costa guineana.
Fortissima umidità (circa 98% tutto l'anno) e temperature medie attorno ai 27 gradi tutto l'anno. Nei mesi corrispondenti all'estate italiana la stagione è secca con cielo spesso coperto. Negli altri mesi piove spesso ma il cielo è quasi sempre sereno. Nei mesi di gennaio e febbraio il cielo è sereno e piove molto poco.
CERTIFICAZIONI RICHIESTE
febbre gialla: il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla è richiesto ai viaggiatori di età superiore ad un anno.
VACCINAZIONI CONSIGLIATE
RISCHI PER LA SALUTE
- malaria: il rischio di malaria, principalmente da P. falciparum, esiste tutto l'anno. Segnalata clorochino-resistenza del P. falciparum.
Profilassi raccomandata: consultare il proprio medico.
SICUREZZA
La criminalità comune è abbastanza contenuta. Si consiglia di non avventurarsi nell'area forestale senza guida per evitare casi, non infrequenti, di smarrimento. Evitare altresì di allontanarsi dalla capitale Sao Tomé verso località isolate senza accompagnamento. In aumento il fenomeno della criminalità comune.
All'uscita dal Paese i visitatori temporanei devono presentare il passaporto vistato all'arrivo, compilare un modulo e pagare una tassa d'imbarco di 20 dollari USA.
Le due isole di Sao Tomé e Principe e alcuni isolotti rocciosi sono situati nell'Oceano Atlantico, al largo della costa guineana.
Fortissima umidità (circa 98% tutto l'anno) e temperature medie attorno ai 27 gradi tutto l'anno. Nei mesi corrispondenti all'estate italiana la stagione è secca con cielo spesso coperto. Negli altri mesi piove spesso ma il cielo è quasi sempre sereno. Nei mesi di gennaio e febbraio il cielo è sereno e piove molto poco.
CERTIFICAZIONI RICHIESTE
febbre gialla: il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla è richiesto ai viaggiatori di età superiore ad un anno.
VACCINAZIONI CONSIGLIATE
RISCHI PER LA SALUTE
- malaria: il rischio di malaria, principalmente da P. falciparum, esiste tutto l'anno. Segnalata clorochino-resistenza del P. falciparum.
Profilassi raccomandata: consultare il proprio medico.
SICUREZZA
La criminalità comune è abbastanza contenuta. Si consiglia di non avventurarsi nell'area forestale senza guida per evitare casi, non infrequenti, di smarrimento. Evitare altresì di allontanarsi dalla capitale Sao Tomé verso località isolate senza accompagnamento. In aumento il fenomeno della criminalità comune.
All'uscita dal Paese i visitatori temporanei devono presentare il passaporto vistato all'arrivo, compilare un modulo e pagare una tassa d'imbarco di 20 dollari USA.
(Testo tratto dal sito www.visticonsolari.dalu.it - © Agenzia Dalu
Via Gian Luca Squarcialupo, 19/b 00162 Roma )