Visto Nuova Zelanda
Visti Nuova Zelanda: tutto per il tuo visto per la Nuova Zelanda. Puoi richiedere informazioni con il link a fondo pagina.
DAL 01/10/2019 I CITTADINI ITALIANI E DI ALTRE 62 NAZIONI HANNO BISOGNO DEL VISTO ELETTRONICO, possiamo occuparcene noi, inivarci per email:
- Fotocopia della 1° e 2° pagina del passaporto
(nella email specificare se si tratta di visto affari oppure turismo oppure transito (se di transito specificare inoltre se si esce dall’aeroporto)
VISTO PER LAVORO :
Per richiedere un visto di lavoro è quasi sempre necessario avere un contratto o una promessa di assunzione.
E' il datore di lavoro a dover avviare la procedura formalizzando l'offerta di lavoro presso un ufficio per l'immigrazione. Le autorità neozelandesi rilasciano allora un certificato con il quale il lavoratore può richiedere il visto. I documenti necessari ad ottenerlo possono variare da richiedente a richiedente. I cittadini italiani che hanno tra 1 18 e i 30 anni possono richiedere il Working Holiday Visa, un visto che permette di lavorare in Nuova Zelanda pur non possedendo un cotratto di lavoro prima della partenza
- Passaporto valido almeno fino a 3 mesi dopo la scadenza del visto richiesto
- 2 foto tessera
- 1 modulo (stampare dal nostro sito, in fondo alla pagina Nuova Zelanda)
- Qualsiasi documento che possa certificare l'esperienza del lavoratore
- Assicurazione sanitaria
- Certificato medico comprovante che il lavoraratore si è sottoposto ai raggi X e non ha la tubercolosi (soltanto per visti con una durata uguale o superiore ai 6 mesi)
- Certificato comprovante che il lavoratore si è sottoposto ad un esame medico completo (soltanto per visti con una durata superiore ad un anno)
- Certificato penale del paese di origine e di tutti i paesi in cui il lavoratore ha vissuto per almeno cinque anni dopo aver compiuto 17 anni (soltanto per visti con una durata superiore ai 2 anni)
Per STUDIO, per italiani, per permanenza SUPERIORE a 90 GIORNI inviarci:
- Passaporto valido almeno fino a 3 mesi dopo la scadenza del visto richiesto
- 2 foto tessera
1 modulo di richiesta visto compilato a penna in stampatello (stampar dal nostro sito, in fondo alla pagina Nuova Zelanda)
- Stampa voli aereo di ritorno o documenti che provino che lo studente ha mezzi economici sufficienti ad acquistare un biglietto aereo per uscire dalla Nuova Zelanda
- Certificato d'iscrizione ad una università o ad un istituto educativo che si trova in Nuova Zelanda
Assicurazione sanitaria (POSSIAMO EMETTERE NOI)
- Certificato medico comprovante che lo studente si è sottoposto ai raggi X e non ha la tubercolosi (soltanto per corsi con una durata di 6 mesi o superiore)
- Certificato comprovante che lo studente si è sottoposto ad un esame medico completo (soltanto per corsi con una durata superiore ad un anno)
- Certificato penale del paese di origine e di tutti i paesi in cui lo studente ha vissuto per almeno cinque anni dopo aver compiuto i 17 anni (soltanto per corsi con una durata superiore ai 2 anni)
L'agenzia Dalu S.r.l. non può essere in alcun modo responsabile dell'esattezza delle informazioni, le quali possono subire variazioni in qualsiasi momento per disposizioni delle Ambasciate/Consolati, inoltre consiglia di non emettere
il biglietto aereo prima dell'ottenimento del visto.
- Fotocopia della 1° e 2° pagina del passaporto
(nella email specificare se si tratta di visto affari oppure turismo oppure transito (se di transito specificare inoltre se si esce dall’aeroporto)
VISTO PER LAVORO :
Per richiedere un visto di lavoro è quasi sempre necessario avere un contratto o una promessa di assunzione.
E' il datore di lavoro a dover avviare la procedura formalizzando l'offerta di lavoro presso un ufficio per l'immigrazione. Le autorità neozelandesi rilasciano allora un certificato con il quale il lavoratore può richiedere il visto. I documenti necessari ad ottenerlo possono variare da richiedente a richiedente. I cittadini italiani che hanno tra 1 18 e i 30 anni possono richiedere il Working Holiday Visa, un visto che permette di lavorare in Nuova Zelanda pur non possedendo un cotratto di lavoro prima della partenza
- Passaporto valido almeno fino a 3 mesi dopo la scadenza del visto richiesto
- 2 foto tessera
- 1 modulo (stampare dal nostro sito, in fondo alla pagina Nuova Zelanda)
- Qualsiasi documento che possa certificare l'esperienza del lavoratore
- Assicurazione sanitaria
- Certificato medico comprovante che il lavoraratore si è sottoposto ai raggi X e non ha la tubercolosi (soltanto per visti con una durata uguale o superiore ai 6 mesi)
- Certificato comprovante che il lavoratore si è sottoposto ad un esame medico completo (soltanto per visti con una durata superiore ad un anno)
- Certificato penale del paese di origine e di tutti i paesi in cui il lavoratore ha vissuto per almeno cinque anni dopo aver compiuto 17 anni (soltanto per visti con una durata superiore ai 2 anni)
Per STUDIO, per italiani, per permanenza SUPERIORE a 90 GIORNI inviarci:
- Passaporto valido almeno fino a 3 mesi dopo la scadenza del visto richiesto
- 2 foto tessera
1 modulo di richiesta visto compilato a penna in stampatello (stampar dal nostro sito, in fondo alla pagina Nuova Zelanda)
- Stampa voli aereo di ritorno o documenti che provino che lo studente ha mezzi economici sufficienti ad acquistare un biglietto aereo per uscire dalla Nuova Zelanda
- Certificato d'iscrizione ad una università o ad un istituto educativo che si trova in Nuova Zelanda
Assicurazione sanitaria (POSSIAMO EMETTERE NOI)
- Certificato medico comprovante che lo studente si è sottoposto ai raggi X e non ha la tubercolosi (soltanto per corsi con una durata di 6 mesi o superiore)
- Certificato comprovante che lo studente si è sottoposto ad un esame medico completo (soltanto per corsi con una durata superiore ad un anno)
- Certificato penale del paese di origine e di tutti i paesi in cui lo studente ha vissuto per almeno cinque anni dopo aver compiuto i 17 anni (soltanto per corsi con una durata superiore ai 2 anni)
L'agenzia Dalu S.r.l. non può essere in alcun modo responsabile dell'esattezza delle informazioni, le quali possono subire variazioni in qualsiasi momento per disposizioni delle Ambasciate/Consolati, inoltre consiglia di non emettere
il biglietto aereo prima dell'ottenimento del visto.
(Testo tratto dal sito www.visticonsolari.dalu.it - © Agenzia Dalu
Via Gian Luca Squarcialupo, 19/b 00162 Roma )
Lettera d'incarico