COLOMBIA
Per i cittadini ITALIANI, per Turismo, fino ad una permanenza di 90 giorni non occorre visto
Per coloro che si recano nel Paese per motivi diversi dal Turismo (es.: Affari, Partecipazione ad attività scientifiche, educative, artistiche, culturali e sportive, non a scopo di lucro), il visto va richiesto prima della partenza
Istruzioni generali per presentare una domanda di visto:
– Passaporto o un documento di viaggio valido, in buone condizioni e con spazio libero per i visti
– Modulo (stampare in fondo alla pagina Colombia)
– Tutti i documenti richiesti diversi dai documenti di identità o di viaggio devono avere una data di rilascio non superiore a tre mesi prima della registrazione della domanda
– Tutti i documenti provenienti dall’estero devono avere un’Apostille o legalizzazione e una traduzione ufficiale in spagnolo quando non è in questa lingua. La traduzione ufficiale deve essere legalizzata o apostillata, a seconda dei casi
Nel caso in cui sia richiesta la presentazione di estratti conto bancari, questi possono essere presentati senza Apostille o legalizzazione e senza traduzione in spagnolo, se il loro contenuto può essere chiaramente stabilito dall’ufficiale dei visti
– Nel caso in cui sia richiesta la presentazione di atti giudiziari, quando la domanda per questo visto è presentata ad un consolato colombiano con sede nel paese di origine dello straniero, sarà sufficiente l’attestazione del casellario giudiziario o penale secondo le procedure stabilite nel quel paese. Quando la domanda viene presentata al Gruppo di lavoro interno sui visti e sull’immigrazione, puoi presentare il casellario giudiziario o penale certificato dal consolato del paese di origine accreditato in Colombia o apostillato o legalizzato, a seconda dei casi
Per i cittadini STRANIERI aggiungere fotocopia del permesso di soggiorno